Le vitamine più importanti per la cura della pelle sono:
- Vitamina A;
- Vitamina C;
- Vitamina D;
- Vitamina E;
- Vitamina B3.
Inoltre, la vitamina A svolge un’azione seboregolatrice sulle pelli grasse, lenisce quelle arrossate e irritate e rassoda le pelli mature.
Nella skincare routine, la vitamina C ad uso topico rappresenta uno dei migliori alleati per riparare, proteggere e migliorare l’aspetto della pelle. La vitamina C tonifica e rassoda l’epidermide rendendola più giovane ed elastica; inoltre, difende dall’inquinamento ambientale la cute e, grazie all’effetto schiarente, rende l’incarnato più luminoso e uniforme.
La vitamina C svolge un importante ruolo nella produzione del collagene, aiutando così l’epidermide a mantenersi compatta.
La vitamina E ha un’attività antinfiammatoria che, combinata all’effetto protettivo, lo rende un ingrediente chiave nei prodotti anti-age e nei cosmetici per difendere la cute dai danni da esposizione solare.
In ambito dermatologico e cosmetologico, la vitamina D è utilizzata in forma di analoghi sintetici e risulta utile anche per:
- Potenziare le difese della pelle, rafforzando così la funzione di barriera esercitata dalla cute;
- Attenuare gli stati infiammatori, evitando da un lato la comparsa di episodi reattivi e facilitando dall’altro i processi di guarigione. In combinazione con la vitamina E, può contribuire a lenire l’irritazione della pelle associata alla dermatite ca contatto. d
La vitamina B3 offre una rigenerazione alle pelli stressate e sensibilizzate, che ritrovano comfort e benessere.
Scrivi un commento