A cosa serve la crema antiage: i principi attivi stimolano la produzione di collagene e acido ialuronico
Questo
genere di creme contiene principi attivi che stimolano la produzione di
collagene e acido ialuronico e favoriscono il rinnovamento cellulare con un
effetto idratante, rassodante, rimpolpante e nutritivo che contrasta i
fisiologici segni dell’invecchiamento.
Le quantità di collagene ed acido ialuronico naturalmente presenti nel corpo
tendono a calare con l’avanzare dell’età e, di conseguenza, il loro contributo
per mantenere una pelle sana cala gradatamente.
Cosa sono il collagene e l’acido ialuronico
Nello specifico il collagene è la proteina che mantiene l’epidermide resistente e tonica, mentre l’acido ialuronico mantiene la giusta idratazione che favorisce la compattezza della pelle. La loro azione, oltre a venire meno con il passare degli anni, è sinergica quindi, la modificazione di una condiziona l’azione dell’altra.
Creme anti aging: a che età e quando bisogna iniziare ad utilizzarle sulla pelle
Non
esiste un’età precisa in cui è giusto cominciare ad usare creme anti aging, ma
bisogna ricordare che prevenire è meglio che curare quindi è meglio attivarsi
con un pò di anticipo quando il viso ancora non presenta segni di
invecchiamento.
La pelle deve essere curata fin da giovane, pulita regolarmente, esfoliata una
volta alla settimana e liberata dalle impurità con i trattamenti di un
professionista.
Cosa dovrebbe contenere una buona crema anti età
In linea
di massima una buona crema dovrebbe contenere eccipienti idratanti come il pantenolo,
l’allontoina e l’acido ialuronico, oltre a elementi ridensificanti come il collagene
idrolizzato e vitamine antiossidanti.
Inoltre, è preferibile che contengano oli vegetali nutrienti e sostanze
decontratturanti. Per la loro funzione le creme anti age devono avere
formulazioni che combattano le rughe, le macchie, i cedimenti e la perdita di
luminosità, oltre ad altre azioni specifiche aggiuntive ed opzionali.
Perché sono importanti l’acido ialuronico e il collagene per la vostra pelle
Come
abbiamo già detto l’acido ialuronico è fondamentale per mantenere
l’idratazione, la resistenza e la compattezza del tessuto connettivo.
Il collagene è la proteina che mantiene le peculiarità della superficie cutanea
e preserva dalla disidratazione.
Le vitamine, gli enzimi e gli acidi fondamentali per la vostra pelle
Alcune vitamine ed enzimi sono fondamentali per la salute dell’epidermide. Esse sono:
- Vitamina A
- Vitamine C ed E
- Coenzima Q10 o Ubiquinone
- acido lattico e l’acido glicolico: Alfa-idrossiacidi
La vitamina
A contenuta nel retinolo penetra nel derma e stimola la rigenerazione cellulare
e la produzione di collagene. Le vitamine C ed E hanno una funzione emolliente,
lenitiva e protettiva e quindi rendono la pelle elastica, tonica e luminosa.
Il coenzima Q10, conosciuto anche come Ubiquinone, è un fattore antiossidante
che rinforza le difese naturali che contrastano i radicali liberi con un
aumento della luminosità e della consistenza del derma.
L’acido lattico e l’acido glicolico sono alfa-idrossiacidi (AHA) che favoriscono
l’idratazione e l’esfoliazione.
L’acido lattico supporta il rinnovo cellulare e la pelle risulta più morbida e
liscia, mentre l’acido glicolico stimola la sintesi di collagene, acido
ialuronico e condroitin-solfato.
Olii vegetali, differenti tipi di burro vegetale e bava di lumaca: ingredienti importanti della vostra crema antiage
Le creme
anti aging, infine, possono contenere benefici ingredienti naturali come gli
oli, i burri vegetali e la bava di lumaca che prevengono in maniera delicata le
rughe e il rilassamento cutaneo. Questi estratti delle piante hanno esaltanti
proprietà idratanti, emollienti, lenitive ed elasticizzanti che migliorano i
componenti della cute.
L’olio di jojoba, ad esempio, migliora la barriera lipidica cutanea, il burro
di karitè ha proprietà restitutive e l’olio di mandorla oltre ad idratare
favorisce l’elasticità dei tessuti. Anche il miele è un ottimo ingrediente per
i prodotti anti aging grazie ai suoi poteri energizzanti ed all’effetto di
tonicità che dona. Le creme a base di bava di lumaca riscuotono un grande
successo in ambito cosmetico grazie a portentosi principi attivi che alleviano
rughe e cicatrici idratando la pelle in profondità.
È comunque giusto sapere che queste creme ad azione antietà per poter dare il
loro contributo devono essere supportate da uno stile di vita sano e regolare,
a partire dalle abitudini alimentari.
Scrivi un commento